Molte volte queste due attivitĂ vengono comparate irroneamente da gente inesperta, piĂš spesso si tende ad affiancare lâattivitĂ di trading al gioco dâazzardo, poichè è pur vero che il trading può diventare gioco dâazzardo se viene esercitato senza delle regole ben precise, ma per natura è bene ricordare che sono due attivitĂ molto differenti.
Per prima cosa, definiamo cos’è il gioco d’azzardo. Molto semplicemente si tratta di puntare dei soldi su una scommessa che ha un valore atteso negativo. Scommettere contro il âtrendâ.
Un giocatore d’azzardo potrebbe essere fortunato ed ottenere indietro molto di piĂš di quanto la matematica potrebbe prevedere, ma in realtĂ una persona razionale dovrebbe aspettarsi di ottenere indietro molto di meno rispetto quello che ha puntato poichè nel lungo periodo piazzare queste scommesse, nella maggior parte dei casi, porterĂ a sostenere delle perdite. Tuttavia ci sono anche giochi dâazzardo dove a volte il giocatore ha un vantaggio che lo porta ad avere piĂš probabilitĂ di esito positivo, come il blackjack ed il poker per esempio, ma di norma, la differenza sostanziale è questa.
Il trader a differenza del giocatore dâazzardo può investire i suoi soldi studiano e analizzando i mercati scegliendo operazioni che hanno un valore atteso positivo. Operare con il âtrendâ.
Come traders per prima cosa dovete conoscere il valore atteso delle operazioni che fate sul mercato (Risk Reward Ratio) inoltre per capire veramente quali sono le probabilità di realizzare quel profitto e le dimensioni attese di tale profitto, è necessario stabilire una serie di rigide regole (trading plan) e testarle su un gran numero di operazioni in modo da poter determinare il valore di quelle stesse regole che sono parte integrante della tua strategia.
Le strategie di per sè sono potenzialmente tutte valide e di norma non sono complicate, la componente che gli permette di performare sono proprio lâinsieme di regole basate secondo la nostra personalitĂ . Se ti avvicini al mercato senza un insieme di regole per la tua attivitĂ di trading, oltre che con una comprensione del mercato finanziario, sei un giocatore d’azzardo. SĂŹ, potrai anche essere fortunato e ottenere grandi profitti, tuttavia, a lungo termine, ti accorgerai che quei profitti saranno solo prestiti a breve termine poichè riconsegnerai tutto il guadagno al mercato.
Adesso vi elencherò alcune differenze comportamentali tra le due figure:
COSA FANNO DOPO UNA PERDITA?
GIOCATORI DâAZZARDO: Socializzano la perdita e addossano la colpa di essa alla sfortuna.
TRADERS: Studiano ed imparano da questâultima perdita ed infine continuano guardando al prossimo trade.
COSA FANNO DOPO UN GUADAGNO?
GIOCATORI DâAZZARDO: Privatizzano la vittoria e lodano loro stessi per questâultima.
TRADERS: Studiano e imparano da questâultimo trade ed infine continuano guardando al prossimo trade.
PERCHEâ FANNO QUESTA ATTIVITAâ?
GIOCATORI DâAZZARDO: Per stimolare la loro eccitazione e sentirsi vivi.
TRADERS: Per potenziarsi ed essere liberi.
QUANTO TEMPO CI PASSANO?
GIOCATORI DâAZZARDO: Solo il tempo necessario per giocare.
TRADERS: Molto piĂš tempo di quanto realmente operano.
CHE ASPETTATIVA DI CRESCITA HANNO?
GIOCATORI DâAZZARDO: Random
TRADERS: Negativa, stabile e positiva
CâE DEL POTENZIALE DI MIGLIORAMENTO?
GIOCATORI DâAZZARDO: No
TRADERS: SĂŹ
Per riassumere altre differenze sostanziali, un trader attua un corretto risk management, un giocatore dâazzardo ha un rischio molto alto per una probabilitĂ di ritorno decisamente piĂš bassa.
Un trader opera con il trend per aumentare le sue possibilitĂ , un giocatore dâazzardo scommette sempre contro il trend principale.
I guadagni del trader dipendono dalla sua psicologia e dalla sua strategia,
i guadagni del giocatore dâazzardo dipendono dalla fortuna o dalla sfortuna.
Il trader si assume dei rischi predefiniti e contenuti per mirare a dei profitti consistenti, i giocatori dâazzardo rischiano molto e ciò li porta a sostenere anche perdite alte.
Questionario che puoi porti se hai dei dubbi sul come stai trattando la tua attivitĂ di trading:
- Quando operi stai facendo âALL-INâ?
- Ti capita di fare OVERTRADING? Se sĂŹ, da quanto tempo e quanto spesso?
- Hai predefinito delle REGOLE ben precise da seguire?
- Quanto il tuo UMORE dipende dai guadagni e dalle perdite?
- Stai usando lo STOP LOSS?
Per concludere, la maggior parte delle persone che opera sui mercati finanziari lo fa in modo incurante.
La sottile linea tra investimenti incuranti e gioco d’azzardo viene attraversata definitivamente con la frequenza a violare le regole menzionate in questo articolo.
Devi essere onesto con te stesso. Se fai trading e non segui le regole predefinite fallirai… sò che sembra un approccio molto duro, ma è la vera realtĂ dei mercati finanziari.
>>Se ti è piaciuto lâarticolo ne sono contento; Se hai altro da aggiungere a quello che ho scritto fammelo sapere e sentiti pure libero di consigliare altre differenze tra queste due figure!