Dopo aver elencato alcune settimane fà i vantaggi ed i pro del trading, è giusto far luce anche su quelli che sono i svantaggi di questa attività.

Personalmente ritengo il trading un attivitĂ  adatta a poche persone rispetto ai normali lavori, questo perche oltre al dover sviluppare delle skills tecniche bisogna sviluppare delle skills mentali. In breve, bisogna cambiare e mutare le nostre convinzioni a livello psicologico.

Proprio per questo, le motivazioni per cui non dovresti fare trading sono per lo piĂš elementi soggettivi, riguardanti la sfera comportamentale e personale.

Tuttavia ci sono anche delle motivazioni negative e più oggettive, come il rischio dell’attività in se; Questo rischio è legato alla leva finanziaria, che rappresenta il primo punto a cui bisogna fare molta attenzione poichè se usata senza conoscenza può, appunto, diventare un vero pericolo. (Fai riferimento al Percorso Formativo per tutte le spiegazioni in merito)

Un’altra motivazione oggettiva e sempre presente, riguarda semplicemente il rischio di incappare in truffe, sia a livello di formazione che a livello trading operativo.  Fortunatamente negli ultimi anni si è un pò calmata la situazione a riguardo, ma ci vuole veramente poco per imbattersi  in un broker che non fà i nostri interessi e ci riempie di commissioni e costi nascosti, sopratutto se questi si pubblicizzano e sembrano essere i più “presenti” sul mercato.

Come dicevo, questo è il rischio meno “alto” perchè ormai è molto facile da evitare, sopratutto perchè se siete quĂŹ dentro a leggere questo articolo, significa che il vostro livello di conoscenza non è piĂš la condizione del principiante. Comunque sia in ogni caso, visto che parlo e scrivo sempre per tutti, basta informarsi bene sull’affidabilitĂ  del broker, prima di iscriversi ed effettuare un deposito. I nomi dei migliori brokers sono conosciuti fin troppo bene e non avrai alcuna difficoltĂ  a reperirli. (Fai riferimento al Percorso Formativo per capire le differenze tra essi e fai riferimento al canale Slack apposito per chiedere consigli)

L’ultimo rischio oggettivo è quello della perdita.

CosÏ scontato Mattia? Vi assicuro che per molte persone non è ancora scontato!

Come ripetiamo sempre all’interno del percorso, nei seminari e a tutte le persone con cui parliamo, perdere è normale, non esiste trader al mondo in grado di non prendere stop, anche il migliore dei traders subisce delle perdite, l’importante è che esse siano limitate, contenute e gestite nel migliore dei modi. Inoltre questa componente è intrinsecamente presente in tutto quello che facciamo nella nostra vita, anche se nel trading non viene mai data per scontata ma anzi demonizzata, a differenza di altre attivitĂ .

 

Passando ora sul lato soggettivo e comportamentale, ho scritto ed elencato solo alcuni dei motivi per cui qualsiasi persona che si riconosce in questi comportamenti, NON DOVREBBE FARE TRADING:

-Persone che non hanno ancora compreso e accettato il fatto che il trading NON E’ FACILE.

-Le persone che non hanno MOTIVAZIONE, cioè uno scopo per agire, per fare quello che fanno, per iniziare appunto la loro attività di trading.

-Persone che non hanno VOGLIA DI iniziare un percorso di studio per acquisire e sviluppare competenze tecniche, unite allo sviluppo della propria personalitĂ .

-Quelli che solitamente scaricano la colpa su gli altri o alla sfiga, persone che abitualmente non si assumono le loro responsabilitĂ .

-Soggetti fortemente superstiziosi.

-Persone che NON amano studiare, imparare ed evolversi.   

-Quelli che considerano il trading sullo stesso piano del gioco d’azzardo.  (Leggi l’apposito articolo per capirne le differenze)

-Le persone che immaginano il trading come una scorciatoia per ottenere soldi facili.

 -Quelli che “tanto l’80% dei traders è perdente”

-Le persone che pensano che il mercato si muova in maniera casuale.

-Le persone inclini all’azzardo.

 -Quelli che non hanno o non vogliono sviluppare la costanza e la disciplina.

 -Le persone che non hanno o non vogliono sviluppare l’arte della pazienza.

 

Spero che questo articolo ti abbia fatto riflettere..se ti è piaciuto fammelo sapere, inoltre, come sempre vorrei che se ti sentissi di aggiungere un punto o una tua considerazione, tu lo faccia senza problemi, visto che siamo tutti quÏ per crescere e migliorare reciprocamente!