Moltissime persone abbandonano il trading una volta realizzato che i risultati oltre ad arrivare in maniera scostante erano monetariamente poco soddisfacenti.
Potrebbe essere successo anche a te che leggi questa pagina o a qualche trader che conosci.
Inizialmente pensavi che tutto ciò che ti servisse fosse soltanto la giusta strategia.
Una volta trovata la strategia che ti permette di portare a casa qualche profitto scopri però che c’è tutto un mondo fatto di orari, studi e altro, e che hai bisogno di migliorare la tua disciplina e gestione del rischio; il money management, è lui che ti manca.
Ma imparare queste cose, così come avere una strategia profittevole e replicabile, potrebbe richiedere anni, anni ad aprire piccole operazioni da un conto infinitesimale per i mercati.
E, anche una volta imparate le competenze, anche se quell’anno si riesce a fare l’80% del proprio capitale, nonostante si ha un sistema che funziona, i profitti non bastano.
Perchè?
Perchè l’80% di un conto piccolo, resta comunque una cifra piccola.
E questo ci porta al punto successivo, il quesito al quale il Progetto Carriera vuole rispondere.
Abbiamo detto che hai una strategia discreta, e che hai sviluppato tutte quelle altre conoscenze e competenze che possono darti una solida base all’interno del tuo percorso all’interno dei mercati.
C’è uno scoglio successivo:
Il capitale.
La mancanza di capitale è la causa per la quale il trader si allontana dal suo obbiettivo.
La domanda del capitale iniziale è l’ostacolo più grande per qualsiasi trader.
C’è chi pensa sia solo per ricchi, e quindi nemmeno ci prova.
C’è chi invece pensa di poter partire comunque, con pochi soldi, per poi fare la fine del trader sottocapitalizzato che si morde la coda.
La verità è che oggi il giusto capitale per fare trading è a disposizione di tutti.