Una domanda a cui molti trader si scordano di rispondere, una volta che hanno iniziato il loro percorso è: perché ho iniziato a fare trading? E’ chiaro poi che la risposta è molto soggettiva e quindi variabile a seconda della persona in questione, ma l’importante è che una volta presa la nostra decisione di iniziare non ci si scordi il motivo che ci abbia spinto a questa decisione, poichè scordarsi il motivo della propria decisione significa anche scordarsi l’obiettivo che ci si era prefissati in precedenza!

Trova quindi, il tuo perchè..e trovalo preferibilmente PRIMA di iniziare il tuo percorso di trading.

Guardatevi dentro e capite cosa vi spinge ad iniziare questa trasformazione. Se la vostra motivazione sono solo i soldi, è probabile che molto presto rinuncerete senza aver raggiunto risultati, per cui vi consiglio di avere delle motivazioni valide, motivazioni che reggano tutti i momenti negativi che attraverserete perche vi assicuro che in questi casi la vostra fiamma dovrà bruciare più forte della vostra frustrazione.

Il mio perchè come spiegato prima era la voglia di autogestione, la necessità di stare al passo con il cambiamento e quindi avere un lavoro che posso esercitare tranquillamente tramite un pc da qualsiasi parte io preferisca. E vi assicuro che lo volevo e continuo a volerlo molto ardentemente, ecco forse perchè ho passato tutti i momenti negativi che mi sono capitati nel trading e sono andato oltre, dove poi ho finalmente trovato la costanza nei risultati.

Alcuni PRO dell’attività di trading:

NO CAPI: Nella tua attività sei completamente indipendente, non hai nessuno a cui dover rendere conto e questo ti pone in un mood di estrema libertà e pochi vincoli. Essendo un vero e proprio imprenditore di te stesso, sei artefice e responsabile dei tuoi guadagni e ovviamente poi non puoi aspettarti di essere retribuito ogni 15 del mese.

NO CLIENTI: Non hai clienti da gestire, non ci sono lamentele ne le pressioni di soddisfare nessuno, ci sei soltanto tu e il tuo computer .

LAVORARE DOVE VUOI: Non hai bisogno di una sede fisica, la maggior parte dei trader indipendente, anche di fama internazionale, esercitano direttamente da casa loro o da qualsiasi posto vogliano, l’importante è avere con sè il proprio pc e una connessione internet. Tuttavia alcuni trader preferiscono ricreare un ambiente di ufficio, esterno alla propria abitazione, quando operano.

LAVORARE QUANDO VUOI: Non ci sono orari prestabiliti, puoi gestire le tue tempistiche in relazione alle Borse ed ai mercati, alcuni aperti 24h 7 giorni su 7.

INVESTIMENTO SOSTENIBILE: Tutte le attività commerciali di investimento hanno costi vivi importanti, anche il trading ovviamente ha dei costi da sostenere e necessita di un capitale se si vuole esercitare full-time, ma esso è decisamente inferiore rispetto a quelli di altre attività. (Ovviamente varia in base allo stile di vita personale)

TASSAZIONE VANTAGGIOSA: Rispetto ad altre categorie di lavori come il lavoro dipendente, il lavoro d’impresa o libero professionista la tassazione per i guadagni di natura finanziaria è molto inferiore in Italia (26%) . In altri paesi addirittura minima (5%) ed in altri ancora inesistente (0%).

GUADAGNI POTENZIALMENTE ILLIMITATI: Non c’è un limite a quanto potete ottenere in un giorno, in una settimana o un mese, non c’è un fisso che il mercato vi dà e quindi i guadagni variano in base alla vostra abilità, al vostro capitale e al tempo, unici fattori che possono limitarli.

 

Nel prossimo articolo andremo a vedere i contro di questa attività, senza dimenticare che per raggiungere i benefici visti oggi è necessario un periodo di studio preliminare e continuo.

Se ti è piaciuto l’articolo fammelo pure sapere nel gruppo Slack! Come sempre vorrei che se ti sentissi di aggiungere un punto (beneficio) tu lo faccia senza problemi, visto che siamo tutti quì per crescere e migliorare reciprocamente.