Buongiorno a tutti ragazzi, quest’oggi volevo ragionare insieme a voi su un topic molto discusso; Tutti parlano di cosa si deve fare per avere successo, per migliorare e per riuscire in quello che stiamo facendo.

Ormai leggiamo veramente ovunque topic e libri come “i 10 step per raggiungere il successo” ed i vari discorsi sono spesso conditi di obiettivi predefiniti e annessa routine per raggiungerli. In tutto ciò sono molto d’accordo ma, io, questa volta, voglio prendere il discorso dal lato opposto e voglio improntarlo sul dire: Cosa bisogna fare, secondo me, per fallire in quello che stiamo facendo.

 

  1. Non avere una routine

Come specificato già e come sostengono tutti i guru più importanti, una routine vincente è al centro di una persona di successo. E’ ancora più importante mantenerne una ben definita sopratutto per quelle persone che svolgono lavori dove devono autogestire il proprio tempo, dove non c’e nessuno che gli dice cosa e quando farlo.

Impostare degli orari per dormire e per il riposo è la prima cosa. Di conseguenza scegliere quindi i momenti della giornata dove si è più produttivi per lavorare a pieno regime. Io ad esempio sono più produttivo la mattina e di conseguenza ritaglio il mio tempo alzandomi molto presto per dare il meglio sui miei progetti.

Ovviamente nella routine rientrano anche delle abitudini alimentari sane e dell’esercizio fisico da implementare nel nostro lifestyle. Per aiutarci nell’apprendimento di queste nuove abitudini possiamo utilizzare un’agenda, utile per segnare tutti gli impegni giornalieri, i momenti che possiamo usare per svagarci, i momenti dedicati al riposo e dopodichè iniziare a seguire i piani a pieno ritmo.

 

  1. Non essere disciplinato, non essere costante, rimandare e procrastinare

Una volta decisa ed implementata la nostra nuova routine, entra in gioco come vi ho anticipato prima, la signora “disciplina”.

Rimandare i nostri impegni ed essere incostante con i nostri progetti, fà saltare ogni ritmo a cui ci siamo con fatica avvicinati e di conseguenza aumenta il coefficente di fallimento.

Un altro fattore da non sottovalutare è la procrastinazione e la stretta conseguenza che riguarda l’uscire spesso e dedicarsi allo svago al posto dei nostri impegni e dalla nostra routine. Per quanto sia divertende uscire e passare del tempo con altre persone, stiamo probabilmente mancando del tempo ai nostri progetti più cari, inoltre se le persone che frequentiamo non sono in linea con il nostro stile di vita potremmo incappare più facilmente in una spirale che ci porterà al fallimento.

E’ proprio nel mantenimento della disciplina che nel lungo termine risiedono i risultati più grandi, poi come un’amica mi ha insegnato diverso tempo fà, quando manca la motivazione subentra proprio lei: la disciplina.

 

3. Essere in uno spazio negativo dove non hai nessun supporto da parte di chi ti circonda

Sempre parlando di frequentazioni e di persone, dobbiamo cercare di frequentare le persone il più possibile simili a noi.  Quando siamo con queste persone, la mente si rafforza e quando i pensieri vanno in sintonia, le nuove idee escono fuori ed a quel punto sentirete l’energia scorrere dentro di voi ogni qualvolta vi troverete in loro presenza.

Al contrario circondarsi di persone che sono molto distanti dalla nostra visione di vita, piano piano ci porterà a somigliare sempre di più a loro e di conseguenza a disconoscere i nostri obiettivi e perdere la nostra ambizione.

 

  1. Fidarsi delle altre persone piu di quanto ti fidi di te stesso

Molto spesso tendiamo ad incolpare gli altri piuttosto che prederci le nostre responsabilità, inoltre quando non troviamo spiegazioni o non vogliamo darcele parliamo addirittura di “sfiga” e “fortuna”.

La verità è che questo atteggiamento di evitazione nei confronti delle responsabilità ci porterà inevitabilmente a fallire in quello che stiamo facendo.

Prendersi le responsabilità dei risultati è il primo fattore che contraddistingue una persona matura e pronta ad ottenere il successo.  Al contrario deviare gli avvenimenti sulla sfortuna, quando ci và male qualcosa, o sulla fortuna, quando ci và bene qualcos altro, non fà assolutamente bene al nostro mindset, che non svilupperà una mentalità volta alla costanza per ottenere dei risultati.

 

  1. Non avere la pazienza

La pazienza è un altro componente di fondamentale importanza.

Tutti i giorni migliaia di persone mollano quello che stanno facendo per mancanza di risultati, dimenticando però che il tempo è un fattore assolutamente indispensabile da mettere in conto quando parliamo di progetti e di successo. Pensare di avere risultati nella prima settimana o mese di lavoro non è realtà, puttosto se non avete pazienza e disciplina di continuare anche quando le cose andranno meno bene o quando i risultati tarderanno ad arrivare, chiedetevi se veramente volete intraprendere questa strada, perchè forse non avete la giusta motivazione.

 

Questi sono i 5 tasselli fondamentali, secondo me e secondo la mia esperienza, da prendere in considerazione se vogliamo evitare di fallire nei nostri progetti.

Se già sei consapevole e stai evitando di cadere in queste trappole, posso dirti che stai facendo meglio della maggior parte delle persone!

Ovviamente se trovi degli altri consigli che secondo te possono essere validi, scrivili pure quì sotto così da poter migliorare tutti insieme!