Le Vostre Domande
Il percorso formativo è il nettare del movimento Ichimokers.
La differenza nell’abbonamento sta in primis nella continua evoluzione del percorso, che offre sempre nuovo materiale, appuntamenti settimanali live e aggiornamenti in tempo reale che mirano a stimolare proprio il tipo di impegno che una persona ci mette.
Il corso nasce dall’esigenza delle richieste che abbiamo ricevuto in questi anni. Per quanto il punto di forza degli Ichimokers sono i webinar, la community e la rete di traders che si è costruita, alcune persone non sono interessate a Slack o agli eventi, non hanno tempo materiale per stare al passo con il percorso e proprio da questo prende vita l’idea di scorporare il corso singolarmente. Esso ti fornirà tutte le conoscenze necessarie per comprendere i mercati. Ma per operare, beh avrai bisogno di confronto, di risolvere dei dubbi e di seguire gli aggiornamenti passo passo da fonti certe, e per questo avrai la community ed i webinar settimanali, per farti davvero muovere i tuoi primi passi sui mercati senza paura.
Assolutamente sì! Il percorso ti prenderà per mano e ti guiderà nella scoperta del trading dalle basi fino all’operatività evolution, passando per la gestione del rischio, la psicologia e molti altri moduli che ti permetteranno di sviluppare una panoramica e delle conoscenze a 360° sull’argomento trading.
Nel percorso saranno spiegate varie operatività e diversi strumenti che ti permetteranno di poter adattare il Trading ai tuoi orari e viceversa. Inoltre il materiale video didattico (Webinar Live) verrà sempre registrato e sarà possibile visionarlo quando si preferisce.
Per permetterti di affrontare i mesi che hai deciso di dedicare alla scoperta del Trading con impegno e serietà.
Con un mese si potrebbe anche riuscire a fare tutto il corso ma difficilmente si saprebbero applicare poi le spiegazioni senza confrontarsi nei webinar live e nella community. Inoltre 3 mesi sono il minimo per capire se questa attività fa al caso tuo o per avere dei risultati che siano “misurabili”.
Da questo nasce la necessità che abbiamo avuto, volendo anche mettere una barriera di selezione per impegno al nostro di percorso formativo.
Chi entra è perchè crede di poter davvero imparare e poi mettere in pratica. Il resto sono solo parole e belle intenzioni, e nessuno se ne fa niente.
Hai ragione, ormai con l’avvento di internet anche le nozioni per studiare questa attività si possono trovare in abbondanza sul web. Ma quante ne trovi? Come le metti in ordine per formare la tua strategia?
Il problema è che su internet si trovano si informazioni di ogni tipo scritte da chiunque, e magari saranno anche utili, ma sono in maniera disorganizzata e dovrai metterle insieme tu, fare tu la scrematura di ciò che non ti serve e scoprire ciò che invece fa al caso tuo. Questa abbondanza di materiale è ciò crea over information, troppe informazioni non necessarie.
Quello che ci sentiamo di consigliare a tutti è di affidarsi ad un mentore/corso/percorso per velocizzare il processo di apprendimento, risparmiare tempo ed errori che nel mondo del trading significano “soldi persi”. Avere non solo delle linee guida impacchettate e provate, ma anche un costante supporto da chi, queste linee guida, le testa ogni giorno sulla sua pelle ti aiuterà a diminuire il tuo rischio e velocizzare il tuo processo di apprendimento.
Assolutamente NO! Il nome della community deriva, sì dall’utilizzo dell’indicatore omonimo, ma nella nostra strategia operativa vengono studiate e applicate tutte le sfaccettature più importanti dell’analisi tecnica.